Se sei Ermete

Perché ti hanno dato un nome così, che sembra uno strumento di misura, una cornice rettangolare senza valvole di sfogo, un monte livellato con le cime non più appuntite: Ermete? I vestiti ti vanno stretti, ti muovi goffo nel peso ingombrante che hai, ad ogni sguardo ti vergogni, vorresti essere diverso, molto diverso da quello che sei. Sempre a tirare in avanti il maglione nel tentativo di non farlo aderire al ventre pingue, sempre a piegare le spalle perché a rannicchiarti più magro ti sembra di essere. Correre per te è fatica, la pelle si irrita fra le cosce, il sudore copioso di vergogna ti inonda. Gli altri sfrecciano leggeri, in ogni cosa ti superano e da lontano, maledetti, ti irridono. Se sei Ermete e hai solo dieci anni, è fra le braccia di tua madre che vuoi andarti a rifugiare.

Pubblicità

8 pensieri su “Se sei Ermete

  1. parli di un Ermete che conosci??? se non ricordo male quello scolastico appartiene alla mitologia greca, ermetico ed ermetismo significano chiusura… forse è questa la tua ermetica metafora???

  2. eppure a me sembra che Ermete si addica a un bimbo grassoccio, per sua sfortuna, perchè è come una conferma alla sua obesità.
    e se sembra, il nome, uno strumento di misura, quello strumento è sicuramente una perfida bilancia 🙂
    ml

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...