Npn so nulla dei blogs anche se ora ci sono dentro grazie a te. Fuori dai programmi di grafica non sono padrone di nessun click, anzi li subisco: schiaccio dove appare la manina e le conseguenze non le domino più. Per lo più sono tempestato da richieste femminili di chattare che cestino continuamente … l’ignoto di spaventa sempre.. grazie per avermi concesso, cmq, una conoscenza femminile affettuosamente rassicurante.
Ho smesso di leggere e di fumare………A leggere ho ripreso grazie al tuo invito quando hai pubblicato il tuo primo libro……..Non ho ripreso a fumare. Quando pubblicherai un pacchetto di sigarette, forse ricomincerò.
Roberto
come ti dicevo sono molto ignorante con questa tecnologia arrembante, non fai in tempo ad imparare qualche cosa che sei già out….. quindi per ciò che capisco il tuo blog mi è piaciuto. Scrivi bene e da vecchio tennista puoi ben immaginare cosa mi sia piaciuto di più…. anche io ho imparato contro un muro…
Non so se l’immagine che apre questo blog sia di un bonsai, non importa, ciò che mi preme dire è che quell’ordine che regna in queste pagine, sa di pace e di forza, di chi con passione (e fatica) crede nelle cose che fa. Complimenti.
Mi aggiungo alla lista, senza rimpianti…..
Perché poi dovrei rimpiangere qualcosa?
Senza rimorsi… Macché , mica e’ peccaminoso seguire un blog.
Senza pregiudizi?
Ok, senza pregiudizi.
Scherzo, naturalmente, ma son certo che ti seguirò volentieri.
Un sorriso
Giancarlo
Da Bergamasco che ora lavora e vive in Emilia: viene davvero dal cuore. Qui son stato accolto in un modo unico!
DV
In quale città dell’Emilia?
Maranello, ma vorrei vivere o a Modena o a Torre Maina
Anche a Maranello si sta bene, con il rombo del motore sempre in sottofondo….
Sempre accesi, anche in questo preciso momento 😉
…musica per le mie orecchie!
Preferisci v8, v12 aspirati o v6 turbo?
Non sono sicura di saperne distinguere il rombo. Per me la F1 è più una questione emotiva che tecnica. Ho un approccio empatico ai piloti e alle vetture.
Visto che abbiamo approcci molto diversi spero/penso/credo che ne potrà venire fuori qualche cosa di interessante.
Dan
Grazie Daniele! Gentilissimo, ma sono già stata nominata e ho già rifatto, a mia volta, il giro delle nomine con relative domande. Che dici, rispondo alle tue dieci domande in questa sede e poi te lo posto sui tuoi pensieri diretti? Stefi
Ciao Daniele, sono tornata. E’ un periodo difficile e stancante, ma le cose della vita, pian piano e per fortuna, si aggiustano. Ho poco tempo per scrivere e ne sento la mancanza, ma l’orizzonte sta rischiarando, recupererò. Grazie per la tua gentilezza. Stefi
Grazie Drimer, è uno scatto fatto dalla mia auto in corsa. E’ una angolo di campagna che mi piace molto, ci passo davanti tutte le mattine e scopro sempre nuovi colori.
ciao Stefania sto leggendo il tuo libro “Niente di niente”, prestatomi da una mia cara amica. Mi conosce bene sapeva che mi avrebbe appassionato. Abito a Langhirano, lavoro a Parma all’azienda usl. Il tuo libro è molto coinvolgente adora la descrizione dei luoghi di mare; mi ci ritrovo in quanto sono tanti anni che frequento l’isola d’Elba zona Rio Marina, Rio Elba, Portoferraio. Là trovo quel contatto con la natura che tu descrivi molto bene. Grazie e continua a scrivere
Se ti troverai nella nostre zone a qualche presentazione o incontro letterario fammelo sapere
Ciao Maria Rosa
Cara Maria Rosa,
è un piacere conoscerti, benvenuta fra le mie righe! Grazie per le belle parole che riservi al mio romanzo e alla mia scrittura, sono contenta che “Niente di niente” ti stia piacendo, spero che i diversi risvolti della trama ti stupiscano e ti coinvolgano ancora di più accompagnandoti fino al finale. Al momento non ho in programma presentazioni nella tua zona, ma se dovessero capitare, ti farò sapere. Grazie di cuore.
Stefania
Npn so nulla dei blogs anche se ora ci sono dentro grazie a te. Fuori dai programmi di grafica non sono padrone di nessun click, anzi li subisco: schiaccio dove appare la manina e le conseguenze non le domino più. Per lo più sono tempestato da richieste femminili di chattare che cestino continuamente … l’ignoto di spaventa sempre.. grazie per avermi concesso, cmq, una conoscenza femminile affettuosamente rassicurante.
Ho smesso di leggere e di fumare………A leggere ho ripreso grazie al tuo invito quando hai pubblicato il tuo primo libro……..Non ho ripreso a fumare. Quando pubblicherai un pacchetto di sigarette, forse ricomincerò.
Roberto
come ti dicevo sono molto ignorante con questa tecnologia arrembante, non fai in tempo ad imparare qualche cosa che sei già out….. quindi per ciò che capisco il tuo blog mi è piaciuto. Scrivi bene e da vecchio tennista puoi ben immaginare cosa mi sia piaciuto di più…. anche io ho imparato contro un muro…
Non so se l’immagine che apre questo blog sia di un bonsai, non importa, ciò che mi preme dire è che quell’ordine che regna in queste pagine, sa di pace e di forza, di chi con passione (e fatica) crede nelle cose che fa. Complimenti.
Grazie Michele, bellissime parole le tue. Non ci conosciamo, eppure hai colto di me ciò a cui tendo quotidianamente. Hai colto l’essenza.
Mi aggiungo alla lista, senza rimpianti…..
Perché poi dovrei rimpiangere qualcosa?
Senza rimorsi… Macché , mica e’ peccaminoso seguire un blog.
Senza pregiudizi?
Ok, senza pregiudizi.
Scherzo, naturalmente, ma son certo che ti seguirò volentieri.
Un sorriso
Giancarlo
Benvenuto fra le mie righe Giancarlo. Sono contenta di averti fra i miei lettori.
Ti seguirò anch’io, ricambiando il sorriso.
ciao,
voi donne emiliane con i motori nel sangue avete non una, ma DUE marce in più (e l’ultima è di potenza, non di riposo)!!!
Daniele Vanoncini
Grazie Daniele, è un gran bel complimento!
Da Bergamasco che ora lavora e vive in Emilia: viene davvero dal cuore. Qui son stato accolto in un modo unico!
DV
In quale città dell’Emilia?
Maranello, ma vorrei vivere o a Modena o a Torre Maina
Anche a Maranello si sta bene, con il rombo del motore sempre in sottofondo….
Sempre accesi, anche in questo preciso momento 😉
…musica per le mie orecchie!
Preferisci v8, v12 aspirati o v6 turbo?
Non sono sicura di saperne distinguere il rombo. Per me la F1 è più una questione emotiva che tecnica. Ho un approccio empatico ai piloti e alle vetture.
Visto che abbiamo approcci molto diversi spero/penso/credo che ne potrà venire fuori qualche cosa di interessante.
Dan
Ciao,
ti ho appena nominato per il Liebster awards.
Qui trovi la pagina di mia nomination e le 10 domande per te:
http://pensieridiretti.com/nomination-al-liebster-award/
Daniele Vanoncini
Grazie Daniele! Gentilissimo, ma sono già stata nominata e ho già rifatto, a mia volta, il giro delle nomine con relative domande. Che dici, rispondo alle tue dieci domande in questa sede e poi te lo posto sui tuoi pensieri diretti? Stefi
Ciao, come preferisci tu. Io credo che la soluzione migliore sia di aver una pagina con tutte le nomination ricevute e relative domande e risposte
Ciao Righe orizzontali!!! Sei stata nominata! 🙂
http://liveeread.wordpress.com/2014/02/12/176321862/
Ancora grazie per il tuo riconoscimento!
ciao Stefi,
è un po’ che non ti vedo scrivere. Tutto bene?
Daniele
Ciao Daniele, sono tornata. E’ un periodo difficile e stancante, ma le cose della vita, pian piano e per fortuna, si aggiustano. Ho poco tempo per scrivere e ne sento la mancanza, ma l’orizzonte sta rischiarando, recupererò. Grazie per la tua gentilezza. Stefi
ciao,
non dirmelo… speriamo di raddrizzare una cosa alla volta.
In carena, testa bassa, diamoci dentro.
Daniele Vanoncini
Mai mollare!
Giusto!
Failure is not an option.
Dan
Bella foto scelta per il blog, un momento fermo e sereno con leggera nebbia…al naturale.
Grazie Drimer, è uno scatto fatto dalla mia auto in corsa. E’ una angolo di campagna che mi piace molto, ci passo davanti tutte le mattine e scopro sempre nuovi colori.
Blog interessante, devo passare di qui più spesso.
Grazie, sei il benvenuto!
Amore per la lettura e piccoli racconti di vita decisamente interessanti!
Aspettando altre storie…
un saluto;)
francesca
Grazie Francesca, benvenuta fra le mie righe. Un caro saluto a te. Stefi.
La mia ammirazione pagine meravigliose, ci ritornerò .
un caro saluto e onorato
Carmelo
Grazie Carmelo, un caro saluto a te. Ti aspetto sulle mie righe.
Oh… una ex collega…. buongiorno 😀
Buongiorno a te Do. Ex collega?
tanto tempo fa lavoravo nella PA 🙂
Ciao Stefi! grazie..
anche io lavoro nella PA ma a roma.
Un sorriso, Lila
Grazie a te Lila, benvenuta fra le mie righe. Ricambio il sorriso! Stefi
Mi piace il tuo blog. Una scrittrice! Ci vorrà un po’ per leggere, ma piano piano andrò a curiosare dappertutto.
Grazie Monia, benvenuta fra le mie righe. A presto!
Ciao, bel blog!
Grazie per essere passata dal mio 😉
Un saluto,
Lucia
Grazie a te Lucia, benvenuta fra le mie righe. 🙂
Grazie 🙂
🙂
ciao Stefania sto leggendo il tuo libro “Niente di niente”, prestatomi da una mia cara amica. Mi conosce bene sapeva che mi avrebbe appassionato. Abito a Langhirano, lavoro a Parma all’azienda usl. Il tuo libro è molto coinvolgente adora la descrizione dei luoghi di mare; mi ci ritrovo in quanto sono tanti anni che frequento l’isola d’Elba zona Rio Marina, Rio Elba, Portoferraio. Là trovo quel contatto con la natura che tu descrivi molto bene. Grazie e continua a scrivere
Se ti troverai nella nostre zone a qualche presentazione o incontro letterario fammelo sapere
Ciao Maria Rosa
Cara Maria Rosa,
è un piacere conoscerti, benvenuta fra le mie righe! Grazie per le belle parole che riservi al mio romanzo e alla mia scrittura, sono contenta che “Niente di niente” ti stia piacendo, spero che i diversi risvolti della trama ti stupiscano e ti coinvolgano ancora di più accompagnandoti fino al finale. Al momento non ho in programma presentazioni nella tua zona, ma se dovessero capitare, ti farò sapere. Grazie di cuore.
Stefania
Cara Stefania…grazie d’aver scelto di seguirmi. Come vedi ho fatto altrettanto…sarà interessante leggersi… Buon lavoro!
Buon lavoro a te, caro Franz.
Grazie e benvenuto fra le mie righe.
sarà bello leggersi…si
Piacere di conoscerti attraverso i tuo scritti
Il piacere è mio, caro Flavio.
Scrittura notevole, moderna ma poco di tendenza web ( meno male!).
Ti leggo.
Che bel complimento! Ti ringrazio. Felice di sapere che mi leggi!