Un racconto inedito in concorso al Premio Arturo Loria 2013.
20/04/2013 Tre volte racconto
Ha vinto Anna che viene da Napoli e che con il suo racconto Pranzo dai nonni ha esplorato con leggerezza ed ironia il tema del desiderio fra due persone anziane.
Riuniti attorno ad un tavolo ci siamo conosciuti: io, Anna, Claudia, Paolo, Katia, Stefano, Alida, Roberta, Mattia, Marina. Divisi da km di distanza, da vissuti diversi e da stili narrativi eterogenei. Uniti dal Premio Loria e dalla passione per la scrittura; per alcuni di noi più strutturata, per altri più casuale.
Il nostro incontro doveva suggellare la fine di un’esperienza. Preferisco immaginarlo come l’inizio di un nuovo percorso, quello dell’intesa che nasce spontaneamente fra scrittori solidali.
I nostri dieci racconti sono ora pubblicati nell’antologia del Premio Loria 2013.
Matilde e Thomàs si trovano fra le pagine di Tre volte racconto, edito da Transeuropa e finanziato dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.
Grazie ad Alessandra Burzacchini, ad Anna Prandi, a Davide Bregola e a Martino Gozzi.
E grazie a Lella Costa che ha reso speciale la cerimonia di premiazione.
20/04/2013 Il giorno della finale
Torino, Genova, Napoli, Forlì, Padova, Bologna, Pistoia, Piacenza.
Arrivano da tutt’Italia i dieci finalisti del Premio Loria 2013.
Felice di essere una di loro, mi preparo ad affrontare questa giornata di seminari e premiazioni con l’animo leggero.
Sarà un sabato da ricordare. In bocca al lupo a tutti noi.
Corsa, neve, freddo, luce.
26/03//2013 Corsa, neve, freddo, luce.
E’ di oggi la notizia che il mio racconto a due voci “Corsa, neve, freddo, luce” si è qualificato fra i dieci finalisti del Premio Arturo Loria edizione 2013, guadagnando la pubblicazione nell’antologia del prestigioso premio letterario.
E’ una grande soddisfazione, bella quanto inaspettata.
Grazie a Matilde, la mia runner dal corpo imperfetto che continua a correre nella neve.
Grazie a Thomàs, il mio cucciolo dallo sguardo invecchiato che non smette di sperare nella forza dell’amore.
E grazie ad Elena B. che tanto ha insistito affinché scrivessi questo racconto.
Il 20 aprile nell’Auditorium della Biblioteca Loria di Carpi si svolgerà la cerimonia di proclamazione del vincitore. Incrociamo le dita e che inizi il conto alla rovescia….
http://www.premioloria.it/finalisti/
http://www.premioloria.it/Programma%20Premio.pdf
La finale del Loria è un traguardo importante, Stefania. Complimenti.
Benvenuta fra le mie righe cara Elisa. Grazie per i complimenti, il Loria è stato un’esperienza bellissima che conservo nel cuore.
ecco dov’erano nati Matilde e Thomas!
ml
Mi hai scoperta! Erano loro, si, era il Premio Loria. Bellissima esperienza.
Complimenti per essere entrata tra i finalisti. Partecipando anche io a diversi concorsi, so quanto e’ difficile!
Grazie Erik, in effetti è stata una grande soddisfazione di cui vado fiera. Il Loria è un premio prestigioso, è stato un onore essere fra i finalisti. Benvenuto fra le mie righe. Stefi
Non c’e’ di che Stefy!
Nel frattempo ho vinto un concorso per inediti. Il Giallo Limone Piemonte 2014!
Mi stimola a continuare!
A presto e buona scrittura!
Bravo, congratulazioni! Buona scrittura anche a te!