Birdem&Eray

Birdem&Eray

Seduta su una panchina di marmo, Birdem osserva la Fontana del Moro, l’acqua che zampilla dalle bocche dei tritoni, le monetine opache che paiono ondeggiare fra le increspature limpide. Birdem è giovane e ancora non sa che Piazza Navona è un luogo speciale, uno di quegli scenari perfetti per incorniciare i momenti decisivi della vita.
Lo sa bene Eray, che le siede accanto.

E’ quasi sera, la bandiera dell’ambasciata brasiliana sventola alta alle loro spalle, una musica ritmata li raggiunge dall’altro lato della piazza, dalla parte della Fontana del Nettuno.

Cerco un posto per sedermi, Birdem ed Eray, abbracciati, mi invitano ad accomodarmi al loro fianco. La lingua che ci unisce è un inglese cadenzato che fa da ponte fra il mio italiano del nord ed il loro turco di Istanbul. Continua a leggere

Pubblicità

Saverio

Saverio

Magda, tesoro,
ieri ho bighellonato in giro per la città, di qua e di là dal Tevere, confuso fra i turisti. Speravo che l’ultima giornata d’inverno offrisse la luce giusta a chi, come me, era in cerca di idee: il cielo era quello di maggio, la vegetazione quella di una primavera accesa, l’aria tiepida di un ponentino precoce.
A Roma è così, lo sai bene: le stagioni, ogni tanto, si mescolano. Continua a leggere