
Non si stanca mai Isabel Allende di raccontare storie di donne.
Inés dell’anima mia va decisamente oltre il racconto, è un romanzo storico sulla fondazione del Cile, è un’epopea di guerra, un miscuglio sudamericano di realtà, magia e avventura, un rincorrersi ordinato di ricordi, ipotesi, certezze.
Nel mestiere difficilissimo di ornare la storia per renderla letteraria la Allende è regina indiscussa.
Scritto come solo lei sa scrivere, con la perfezione di chi è nato per fare questo, Inés dell’anima mia è un poderoso gioiello talmente vivido da essere vero.
“Sei come tuo padre, pratica e assennata, ed è per questo motivo che non cogli la presenza della folla di gente che passeggia senza permesso nelle mie camere. Con l’età si assottiglia il velo che separa questo mondo dall’altro e io inizio a vedere cose invisibili.”
Non me ne perdo uno! 🙂
…infatti sono imperdibili. Buon anno Lisa!