Tutto sarà perfetto

Della forza di questo romanzo ci si rende conto solo alla fine, fra le ultime pagine, nelle scene finali gravide di introspezione e cariche di lirismo.

Prima non lo capisci che Tutto sarà perfetto è un libro pervasivo, anzi, ti pare quasi banale nella sua leggerezza. Poi però, quando i fili si annodano e il coraggio di guardare in faccia la realtà prende il sopravvento, ecco che emerge la profondità di una storia famigliare paradigmatica di molte. E ciò che colpisce è la capacità che le dinamiche parentali hanno di plasmare le vite di chi le abita, nel bene e nel male.

Lorenzo Marone non lo conoscevo.
Ora che lo conosco, lo cercherò di nuovo.

E in quell’attimo ho capito che c’è qualcosa di carnale nel rapporto fra genitori e figli, qualcosa che si nasconde nello sguardo, nella bocca, si confonde con il respiro e ha a che fare con i sensi, con il sangue e con le cose che sanno di antico e ci sfuggono. Ho capito che hai voglia a serbare dentro di te il rancore, a custodirlo e proteggerlo come una balia per paura che cresca lontano e ti lasci senza più una difesa alla quale appigliarti; quando ti ritrovi davanti questo soffio ancestrale non puoi resistergli, e ti senti d’un tratto senza forze, con le gambe che ti tremano come dopo una corsa o una lunga notte d’amore.”

Pubblicità

2 pensieri su “Tutto sarà perfetto

  1. Ho letto l’estratto e penso che Marone scriva molto bene e sia da leggere ma per me non è questo il libro adatto, non mi piace la voce del protagonista, non mi ha fatto sentire parte della storia. Visto che hai detto che lo cercherai ancora aspetto le tue recensioni, sperando che troverai tu il libro che fa per me 🙂
    Ti sfrutto Stefi!

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...