Il cardellino

Il cardellino

Una sceneggiatura che scorre sotto gli occhi, una forza cinematografica potente.
È “Il cardellino”, opera quasi monumentale nelle sue novecento pagine che volano veloci nonostante questo tempo lento. Personaggi indelebili, persi in dipendenze non volute, in inciampi toccati in sorte, in destini scritti senza vie di scampo.
Intriso di malinconia, ricordi e speranzosi vagheggiamenti.

Un romanzo pacato che però vive di fuoco. In questa contraddizione sta la sua grandezza.

Eppure, se raschiavi a fondo quell’idea di schema, ti scontravi con un vuoto così buio che era in grado di distruggere, categoricamente, tutto ciò che avevi mai guardato o al quale avevi mai pensato in termini di luce.”

Pubblicità

8 pensieri su “Il cardellino

  1. Al corso di scrittura in Canada l’insegnante ha usato questo libro come esempio di costruzione perfetta della trama. Io avevo provato a leggerlo ma in inglese non riuscivo, magari riproverò in italiano!
    Come stai Stefi?

    • Lisa ciao! È un piacere ritrovarti, io tutto bene, nonostante i tempi cupi. E tu? Come va dalle tue parti?

      Ps: chi ha tradotto il cardellino ha dato una gran fluidità al testo. La trama non è una sovrapposizione di spazi e tempi narrativi, è abbastanza lineare e senza grandi scossoni. La definirei classica, ma decisamente ben strutturata.

      • Mi fa piacere sentirti bene, io sono in Italia, quindi sto come te.
        Per fortuna finora non ho perso nessun caro.
        Come sta andando il tuo libro? Purtroppo non l’ho ancora cominciato, che vergogna! Ormai non leggo quasi più tra i social e le notizie online. Solo a scriverlo mi rendo conto di quanto non vada bene! Ora di rimediare. 🙂

      • Bello sapere che sei qui vicino ai tuoi in questo momento così difficile.
        Il libro sarebbe dovuto uscire con campagna promo, presentazioni e distribuzione nelle librerie il 26 marzo, come da programmazione editoriale di Bookabook, che ha sede a Milano. Ovviamente abbiamo rinviato tutto a data da destinarsi.
        Avremo tempi migliori, dobbiamo crederci.
        Buona lettura, allora 😊

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...