Ci provi ancora. A distanza di anni dal primo, con la facilità che fu scrivere il secondo e i ricordi del terzo che ancora ti inseguono. A distanza di memoria di tutti i racconti, i contest, i concorsi, i giochi fra aspiranti scrittori. A distanza delle presentazioni, delle messe in scena, dei banchetti ai mercatini, del calore degli sconosciuti che applaudono e ti dicono: “Quel tuo personaggio sono io, come hai fatto a descrivermi così bene?”
Ci provi ancora. Perché il quarto pensavi non l’avresti mai scritto e invece una notte, vai a sapere perché diversa dalle altre, ti ha cercata lui bussando educatamente al tuo sonno leggero. L’hai lasciato entrare, un po’ sorpresa, anche se in fondo già lo conoscevi. Nessun lavoro di cesello, stavolta, nessuna limatura, nessun ritorno sui ritorni. Hai semplicemente assecondato il suo emergere, hai lasciato libere le pagine, come l’ultimo dei figli che gode sempre di maggiori libertà.
E ora che c’è, ora che questo quarto lavoro non programmato ha una sua identità e te lo ritrovi fra le mani, vale la pena farlo girare a quelle poche case editrici che ancora accettano manoscritti.
Forse qualcuno avrà il tempo di leggerlo.
Oggetto: invio manoscritto
Brava! 65Luna
Grazie! 😊
Stefi!!! Evviva!!! Non vedo l’ora di leggerlo, lo porti già stasera?
No Robbi, stasera ci concentriamo sul menù anni ’80, che l’ananasso è pronto.😉
Grazie amica! 😊
Incrociamo le dita!
Lisa, ciao! E’ bello riaverti fra le mie righe!
Grazie per l’incrocio di dita…
Un abbraccio, da qui a lì 🙂
buona fortuna. che l’anno nuovo sia un anno fortunato!
…che lo sia per tutti noi, cara Maurizia, lettori, scrittori, artisti e….mogli d’artista 😉
Grazie!
Un abbraccio
Brava Ste’!
Chissà, forse qui ne abbiamo letto degli assaggini senza saperlo.
🙂
ml
Grazie ml.
È inedito.
Quel che sarà, sarà.
😊
Bravissima! Non molli mai!
Voglio leggerlo…
🙂
Grazie Sally.
Mi affido al tempo.
🙂
Pingback: Re: Invio manoscritto | righeorizzontali
Pingback: Re: invio manoscritto | righeorizzontali
Pingback: 22x47x350 | righeorizzontali