Da quassù***

Non mi sarei dovuto fidare. Il coordinatore aveva ragione, troppo rischioso lasciarli andare da soli. Avrei dovuto tenerli con me, ma Cecilia mi ha implorato, ha insistito lucidamente con la tenacia che la contraddistingue e Damiano, poi, ha tirato fuori quello sguardo sognante da bambino che desidera un regalo.
Non ho saputo dire di no. Per poterli tenere d’occhio con un solo sguardo avrei dovuto costringerli a fare il medesimo percorso. E invece li ho lasciati liberi, lei è scesa in golena, lui si è inerpicato sull’argine.
Non sono adatto a fare questo mestiere perché tendo ad essere accondiscendente; con le persone delicate ci vogliono cautele e rigidità che io non ho.
Da quassù, da questo ponte che attraversa il Po, muovo la pila in tutte le direzioni, lo faccio lentamente per illuminare ogni porzione di terreno, di alberi, di aria.

Un frammento di lei, un frammento di lui.
Li vedo.
Si stanno osservando, dal basso all’alto, dall’alto in basso.
E si sorridono.
Io mi rivolgo al cielo e silenziosamente ringrazio.

***Fine

Pubblicità

6 pensieri su “Da quassù***

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...