A rincuorare, servono

Sono passati da qui per dirci che non serve più aspettare, che quelle piccole sbavature ai margini dello scenario sono parte stessa dell’ordine.
Messe lì apposta per confondere, ma con il senso profondo del confortare.
Perché non l’avevamo capito?
A rincuorare, servono.
A significare che non tutto torna.
A passarci sopra il dito si sente il grezzo, il rugoso, il levigato: dentro, fuori, tutt’intorno. Se un fiore spunta e nel proiettarsi a terra deborda, non c’è da preoccuparsi, è solo la realtà con le sue imperfezioni.

 

Pubblicità

4 pensieri su “A rincuorare, servono

  1. mi diverte questa cosa: ognuno scrive riferendosi alla propria esperienza, ognuno legge usando come riferimento il proprio vissuto. A te, forse, hanno appena sistemato un’aiuola (dammela per buona), mentre a me hanno appena posato i gradini di una scala in pietra, così mi sono visto passare una mano sulla superficie del gradino e ho sentito la voce dello scalpellino spiegarmi che “quelle piccole sbavature ai margini sono parte stessa dell’ordine”
    e poi la cosa bella è condividere, io, te, lo scalpellino e il giardiniere, la medesima conclusione: “è solo la realtà con (la bellezza del)le sue imperfezioni”
    ml

    • Sorprendente! Il tuo ragionamento mi riporta ad una convinzione che ho da sempre: solo chi scrive sa cosa si nasconde dietro le proprie parole. Le interpretazioni sono tutte possibili (te la do per buona), ma il cuore vero è celato al lettore. Bello condividere, sì, infatti quell’ “é solo la realtà” non mi suonava del tutto e non sapevo perché. Ora l’ho capito. Mancava la bellezza che tu hai trovato. Grazie!

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...