L’ultima opportunità

lultima-opportunita

Che cosa aveva fatto?
Si era messo a raccontare bugie alla sua età. Il fatto che non avesse mai mentito prima, almeno su cose così importanti, poteva anche deporre a suo favore. Ma lui aveva premeditato, costruito e portato a compimento una lunga e difficile concatenazione di fatti menzogneri. Come attenuante c’era la certezza di non aver ferito nessuno, almeno consapevolmente, perché ciò che giungeva a termine a seguito di quelle menzogne, era già terminato da tempo.
Bastava solo prenderne atto. Civilmente.
Non andava fiero delle sue falsità, sopratutto perché non sapeva se sarebbero servite a qualcosa. Ormai non aveva senso recriminare, né tornare sui propri passi.
Era ora di chiudere quella faccenda. Serviva solo un po’ di coraggio.
Il primo passo, tecnicamente semplicissimo, ma emotivamente quasi inaffrontabile, gli avrebbe immediatamente rivelato se la trama faticosamente tessuta avesse un senso oppure no. Doveva calcolare bene i tempi e sperare.
Sperare di non aver perso l’ultima opportunità di vivere una vita felice.

*E’ così fragile

Pubblicità

12 pensieri su “L’ultima opportunità

  1. Come incipit non c’è male ma potrebbe essere anche una perfetta conclusione. Cosa c’è nel mezzo? Oppure hai inventato un nuovo modo di narrare? ( non scherzo), qualcosa che ti tiene appeso fino al termine che forse non avverrà mai. Non so chi sia Pietro…cosa mi manca?

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...