https://www.wattpad.com/story/83807735-tim-ed-ellis-un-amore-impossibile
Un paio di settimane fa scrivevo: “non so che ne sarà, non so come volverà, né se qualcuno mi seguirà per davvero”. Che dire: a metà del guado Tim ed Ellis ci sono arrivati e godono di buona salute, altroché!
Ho scritto gli episodi di “Tim ed Ellis, un amore impossibile?” in luoghi ameni ed improbabili: a bordo campo fra il primo ed il secondo tempo di una partita di calcio dei miei figli, nella sala d’osservazione di un pronto soccorso mentre c’era da far passare le ore e vuotare la mente dai brutti pensieri, nell’anticamera di un commercialista con in mano una cartella piena di documenti a me sconosciuti che avrei dovuto discutere, ferma in colonna a quel passaggio a livello di campagna che quando lo becco abbassato posso anche farmi una pennica perché ho tutto il tempo del mondo prima che la sbarra torni ad alzarsi.
Ho coltivato Tim ed Ellis e le loro vite, le ho fatte evolvere così, come mi veniva in mente sul momento, senza premeditare, senza concatenare troppo, senza pensare alla fine della storia. Ho cercato di curare l’ortografia, la sintassi, la logica e la grammatica in forme basic, provando ad adeguarmi ad un linguaggio teen che non è mio da tanti anni (e forse non lo è mai stato, direbbero le mie amiche ataviche). Le parolacce le ho inserite, qualche velatura hard pure, una buona dose di mistero anche, e poi l’amore, si, l’amore. Ne sta uscendo una via di mezzo fra una teen fiction, un fantasy, una storia d’amore, forse un nuovo genere? TEEN LOVE FANTASY, può essere!
E’ presto per dire com’è andata e i bilanci li riservo per quando sarà finita, ammesso che mi venga voglia di farli.
Alcune cose, però, essendo più o meno a metà del percorso, vorrei raccontarle.
La prima, bellissima, entusiasmante, che mi infonde fiducia: c’è un mondo di ragazzine e ragazzini che inventa e scrive storie! Che siano innovative, banali, ripetitive, sgrammaticate, francamente illeggibili o davvero coinvolgenti non importa. I ragazzi scrivono, leggono, si scambiano opinioni di lettura, si correggono gli errori, si danno consigli per migliorare i loro racconti. E’ un mondo ricco, una fucina vera, a prescindere dal valore letterario intrinseco, vera perché ci credono, perché ognuno di loro ha un progetto e lo cura quotidianamente per farlo crescere.
La seconda: gli incontri, le persone, tante, che non mi conoscono, che forse mi immaginano teen come loro e che mi chiedono di leggere le loro storie, di votarle e di dare loro consigli di scrittura. Volentieri ricambio, nelle mie notti insonni quando intorno è silenzio e il tempo è più fermo, mi immergo in letture teen che a volte mi fanno sorridere, altre quasi imprecare, altre ancora mi piacciono assai. Si è spontaneamente formato un nucleo di ragazze che legge le puntate di Tim ed Ellis con regolarità, votano, commentano, scrivono a loro volta racconti semplici o articolati, chi meglio, chi peggio, ma tutte con una costante di fondo: non ci mollano, hanno storie da raccontare e le raccontano! (ZAngelazzz, Koralli00 e GiorgiaOrobello lascio qui un pensiero per voi 🙂 ).
La terza: voi! Vi ho scovati, amici di blog che mi state seguendo su wattpad, c’è chi si è camuffato il nome (Sally e Maria vi ho beccate!) chi ci ha aggiunto un’appendice: Lisafobia di Deagostibus.it sei un mito assoluto, grazie!, chi si è registrato col soprannome dell’università (Lorreus) e chi con tanto di nome e cognome e non perde una puntata (Robbiricco, amica mia! e claudia catellani, sei splendida). Grazie a tutte. E grazie in anticipo a chi di voi si aggiungerà.
La quarta, ma non ultima: LA CLASSIFICA! Tim ed Ellis non sono diventati virali, non che ci sperassi eh, però, gradino dopo gradino, episodio dopo episodio, in sole tre settimane sono entrati nella top 100 delle letture teen e se penso che i libri nella classifica di wattpad sono migliaia, beh, c’è da farsene un vanto del mio #81° posto in teen fiction.
Oggi è così, domani si vedrà. L’invito a leggermi e spammarmi è sempre valido, comunque.
Che la scrittura sia terapia, ormai, è il mio dato di fatto: universale, incontrovertibile, assoluto. Quando l’orizzonte è plumbeo, anche le nuove forme aiutano, anche una TEEN LOVE FANTASY va bene.
Tim ed ellis, un amore impossibile?
L’idea è bella e la trama accattivante… per cui credo che scalerai quella classifica in fretta! 😀
Anche grazie al tuo contributo!
Grazie ancora 🙂
Non conoscevo questa piattaforma, verrò a vedere cosa combini laggiù 😉, dev’essere interessante.
Hai ragione, scrivere è una terapia, un po’ come andare in montagna 😄
In bocca al lupo per questa nuova avventura, mi pare che sia partita alla grande!
Crepi il lupo Andrea, è un esperimento davvero interessante, capace di distrarre i pensieri e regalare un po’ di serenità. Allora ti aspetto! Sono proprio curiosa di vedere se ti registri in incognito….
Grazie! 🙂
Sicuramente in incognito 😄
🙂
Io non mi sono camuffata moltissimo, è stato facile scovarmi. 😉
Hai creato un intreccio che prende un casino, poi mi piace l’idea delle piccole puntate, comodo da leggere sul cel nei tempi morti.
I Gerber mi fanno morire, vorrei conoscerli!
Brava!
Grazie Sally, sono contenta che ti piaccia.
Anche io adoro i Gerber!!!
🙂
Pingback: E così è finita (Diario di Wattpad 3) | righeorizzontali