https://www.wattpad.com/story/83807735-tim-ed-ellis-un-amore-impossibile
Quando le cose cominciano a prendere una brutta piega, quando da troppo tempo viaggiano sulla china lunga e logorante di una quotidianità pesante, ecco che il cervello reagisce, semina, annaffia e riesce a far germogliare un piccolo bocciolo, magari banale, magari inutile, magari vuoto, o magari originale, sfaccettato e colorato, chissà. Si, perché quando la vita si riempie forzatamente di luoghi pieni di dolore, quando il corpo è martoriato da una chimica che impedisce il sonno e obnubila il giudizio, quando l’orizzonte è là, ma proprio molto in là da venire, ecco che, nelle ore buie e sveglie della notte, gli ingranaggi superstiti si mettono in moto e qualcosa inventano, quasi sempre.
A me succede così, alle tre del mattino, quando sono sfinita, quando mi remo contro anch’io, quando penso di non avere più risorse, quando non ne posso più.
Stavolta è andata in questo modo: ho messo insieme un concetto di fondo preso in prestito (che dice che bisogna volere fortemente ciò che si desidera e provarci sempre, altrimenti la vita non cambia), una serie di notizie interessanti sugli adolescenti ed il loro comportamento nei confronti della lettura (gratis, easy, a puntate, in formato pillole da leggere sul cel., che parli di loro, che ci siano tante parolacce, un po’ di sesso, un po’ di mistery). Poi ho osservato i teen che mi girano per casa ed ho imbastito, in poche ore, un esperimento. Ho inventato una storia, non una di quelle che scrivo sulle mie righe, ma una storia da ragazzi, da pubblicare su una piattaforma letteraria frequentata da adolescenti (wattpad, la più diffusa al mondo), cercando di rispettare i canoni dei romanzi TEEN FICTION. Un’impresa, una sfida, un gioco per una over come me? Non so nemmeno io come chiamarla, forse una molla per scuotermi dal torpore, ecco si, una molla che mi aiuti a non atrofizzare il cervello in un periodo di aridità disarmante.
Ora, non so che ne sarà, non ho idea di come evolverà questa storia fra il rosa ed il mistery tecnologico, né se qualcuno la seguirà per davvero. Magari mi stanco e muore lì, o magari Tim ed Ellis diventano virali. Eh…magari.
Una cosa è certa, provo una meravigliosa sensazione di incertezza. E sapete cosa vi dico? Che non avere certezze, per una volta nella vita, mi fa quasi stare meglio.
Quindi, amici di blog, so che adolescenti non siete, anzi parecchi di voi sono piuttosto attempati ;), quello che vi chiedo, con un po’ di pazienza, non è di leggere tutte le mini puntate di “Tim ed Ellis, un amore impossibile?” (non oso tanto), ma di dare un’occhiata volante ad almeno alcune e di aiutarmi col passaparola. Se avete adolescenti a portata di mano (figli, nipoti, figli di amici, vicini di casa) diffondente il link, invitateli a seguirmi e a votarmi, a far crescere la storia insieme a me. Più voti si hanno, più si scalano le classifiche, più ragazzi ti leggono. Meccanismo democratico che mi piace assai. Tutto gratis, tutto free.
Insomma: spammatemi!
https://www.wattpad.com/story/83807735-tim-ed-ellis-un-amore-impossibile
E’ un mondo interessante, molto diverso dai nostri blog, meno filtrato, meno curato, più diretto e decisamente veloce. Potreste cimentarvi pure voi in una storia da teen, in un minuto si crea un account ed iniziare a pubblicare è semplice, le mini puntate si scrivono ovunque, sul cellulare mentre sei in coda alla cassa del supermercato, in anticamera dal medico in attesa del tuo turno, fermo in colonna in autostrada. E se qualcuno di voi si cimenterà, potremmo creare il gruppo over di wattpad. Bella storia! (linguaggio teen)
Grazie, amici blogger. A buon rendere!
Ps: ho scritto anche la versione in inglese, non si sa mai che “Tim ed Ellis, un amore impossibile” diventi virale ALL AROUND THE WORLD! 😉
https://www.wattpad.com/story/83824104-tim-ellis-impossible-love-english-version
Fatto! E ti ho pure votata!
Carino l’esperimento, anzi la molla, secondo me può funzionare.
Passo parola ai miei teen 🙂
Grazie Maria, sapevo di poter contare su di te!!
Qualcuno sta iniziando a seguire la storia, vediamo se e come evolve.
Bacissimi 🙂
Letto quasi tutti gli episodi, hai chiamato una stragnocca come me! Sono lusingata! Grazie Stefi!!!! Mi piace, molto da teen, ma carino.
Il tuo nome mi é sempre piaciuto Sally, è un personaggio secondario ma volevo lasciare traccia di te, anche per riconoscenza visto che mi segui sempre. Grazie! 💛
Eccomi collegata! Che idea Ste! Brava, nuove sfide e progetti tengono giovani ah ah! Una cosa…bisogna votare ogni puntata?? Così comincio…
Si si Robbi, vota tutte le puntate così scalo la classifica, anche i commenti contano molto.
Grazie amica, ci sei sempre.
E diffondi alle teen o ai teen che frequentano casa tua, please.
🙂 Bacio!
Mi impegno, mi impegno li vado leggere e sicuramente di spammerò!
ps. forse uscire di più? io che sono un po’ nelle condizioni che hai descritto ci sto provando, oggi prima lezione nell’università delle tre età! ero il più giovane… 🙂
baci
Ma grazie Vanni, ben ritrovato! Nei progetti arditi c’è sempre nuova linfa. allora buone lezioni, ragazzino 😉
Ps: Votami dai, che sto scalando la classifica delle teen fiction!
Grazie, che la forza sia con tè! e anche con mè… 🙂
ti voto sicuro!
La forza, si, la forza!
Grazie Vanni 🙂
Pingback: A metà della storia (Diario di Wattpad 2) | righeorizzontali
Pingback: E così è finita (Diario di Wattpad 3) | righeorizzontali