E così sono di nuovo a Tharros.
Il silenzio che c’è qui, altrove non c’è.
Tharros è una punta sul mare, una lingua di sabbia che si fa sottile per poi diventare un promontorio dal pendio accidentato dove vivono i resti di una città fenicia.
Da qui si domina la libertà.
Mi sveglio poco prima che sorga il sole e trascorro intere giornate a guardare gli arbusti, gli alberi, le fronde mosse dal vento di maestrale. Osservo le tinte decise, le sterpaglie, la polvere che si alza dagli sterrati, la nebbiolina di salmastro che impregna l’aria nei giorni di tempesta. Su queste dolci pendici i colori sono caldi e maturi, i campi incolti hanno le sfumature del miele, le piante e i roveti sono zucchero caramellato.
Vorrei conoscerli tutti i nomi di queste piante, a volte penso che vorrei entrarci dentro e lasciarmi andare nel vento, insieme a loro.
Trovo stabilità nel disequilibrio.
E’ paradossale, è assurdo, è così.
Ho cercato sul dizionario dei sinonimi e dei contrari tutti i modi per dire discontinuo: interrotto, saltuario, sospeso, intermittente, incoerente, incostante, irregolare, sporadico. E’ come guardarmi allo specchio, in ognuno di questi vocaboli mi riconosco, è da quando sono nata che sono così: interrotta, saltuaria, sospesa, intermittente, incoerente, irregolare e sporadica.
A me stessa, così.
*Niente di niente_Stefania Sabattini_selezione reading_tournée autunno 2015
Vorrei sentire questo brano letto da te.
In effetti sono io che leggo, insieme a Franco Catellani, mio storico compare di letture, nonché musicista talentuoso.
To myself, this way.
Exactly.
Good.
🙂
scelgo “incoerente”. L’incoerenza se usata con stile e ironia è una dote estrosa. 🙂
ml
Io “interrotta”. Le interruzioni, a volte, sono ventate d’ossigeno. 🙂
Margherita
Emozionante… Poesia che vibra intensa, simile al vento.
Lì domina la libertà come dici tu…
Aiuta a vivere essere scomposti, altrimenti i giorni della vita sarebbero spenti
ancora prima di iniziare.
Non ci sarebbero poeti e scrittori,
saremmo vivi con elettrocardiogramma piatto.
Vinti… sodomizzati al nulla che chiude parentesi all’io che continuamente
sfugge… si rivitalizza e ci fa innamorare della vita, illuminati dalla speranza.
Stefy sei grande!
Un abbraccio
Mirco
Mirco caro, sei grande tu!
La tua forza e il tuo coraggio mi infondono fiducia.
Grazie! Ti abbraccio anch’io.
Scusa se sono stata assente per un po’. Arrivo in ritardo e li commento in sequenza.
Margherita è splendida, lo sai che la adoro.
Ma figurati, non scusarti Maria.
L’ho adorata anch’io mentre la inventavo.