Ho trovato un mazzo di rose gialle davanti alla porta di casa.
Sono tenute insieme da un filo di rafia ritorto legato a doppio giro.
So che non devo dar loro da bere.
Non devo tagliare piccoli pezzi di gambo per farle respirare.
Non devo togliere i petali avvizziti, non posso permettermi
di dar aria a quelli ancora freschi.
Devo prendere queste rose gialle e depositarle su un tavolo stretto.
Appoggiarle lì, nello scorrere del tempo e guardarle appassire.
Cercare la bellezza nella freschezza che sfiorisce.
Trovarne l’essenza mentre le guardo decomporsi.
Queste rose me le ha lasciate lei.
C’è la nostra storia in questi petali.
* prima parte
delicatissimo proposito, non intervenire ma non per questo meno amare il dono. Anzi impreziosirlo con lo sguardo.
piaciuto questo esordio che sembra una massima di vita appena sussurrata.
ml
E’ una contemplazione statica di un sentimento in divenire.
Grazie, ml. Belle le tue parole.
Quanta poesia Ste. Brava!
Grazie Sally, sempre generosa. 🙂
yellow rose in a dark love
in a sunset love
Rosa rosae rosae
ma com’è difficile il latino
chi mi aiuta a fare la lezione
di prima declinazione?
Io! Io! Io! Io! Io! Io!
che ci posso fare, mi girava nella testa!!!
le rose gialle, ma non è gelosia?
tanto, tanto bella la tua poesia…
i like!
ciao Stefi 🙂 🙂
Ma Vanni, che sorpresa! Non sapevo fossi un rimaiolo!
Tanto, tanto belle le rime che mi regali.
Grazie! 🙂 🙂
Ooohhh chery! é l’inizio di una canzone vecchia, molto vecchia, di quand’io ero piccino! 🙂 🙂
Una specie di cantilena…. 😉
http://www.youtube.com/watch?v=azDvPrxxXeQ
sono proprio vecchio!!!!!! 😦
1968….un ragazzino!
Ahahahah! grazie cara Stefi!
🙂
“Appoggiarle lì, nello scorrere del tempo e guardarle appassire. Cercare la bellezza nella freschezza che sfiorisce”
Questa è la sintesi del vero amore che dura tutta la vita.
Brava Stefy!
..e del coraggio e della forza per tenerlo in vita.
Grazie Andrea!