La vendetta

La vendetta

Chi non conosce Agota faticherà a capire per quale motivo si possa apprezzare un libro che non è piaciuto. Forse perché l’approccio alla prosa di Agota dev’essere trasparente, privo di filtri soggettivi, lontano dai giudizi personali. Quando Agota scrive, nulla aggiunge alla realtà, la traspone in copia conforme, senza contorni, né commenti.

Ben lungi dal capolavoro assoluto che è Trilogia della città di K., La vendetta è una piccola raccolta di cronache senza identità, lieve e sarcastica, quasi anatomica. Personaggi appena accennati, ritagli di esistenze, frammenti asettici. Brevi squarci glaciali, secchi e taglienti come mannaie perfettamente affilate.

Quando Agota Kristof scrive, bisogna leggere, comunque.
Anche se non c’è più.

La ribellione di un corpo che non può riposarsi altrove, la ribellione dei piedi che non possono camminare, il rifiuto degli occhi che non vogliono vedere altro. Un’anima incatenata ai muri di quella città senza pari, gli occhi incollati alle facciate di quella città senza pari.

Pubblicità

28 pensieri su “La vendetta

  1. Ciao Stefania. Dopo la lettura dei tuoi ho assistito al concorso “Nebbia gialla” dove De Giovanni e Varesi presentavano i loro romanzi gialli e ne ho letti alcuni con piacere. Poi su consiglio di Patrizia cui chiedevo letture per alzare l’umore sotto i piedi nel mio tour ospedaliero ho letto “L’allegria degli angoli” di Marco Presta (conduttore raiofonico di successo). Ho subito presi a prestito altri suoi libri e. Spero abbiano la stessa pirotecnica forza risollevatrice. Il mio periodo richiede ottimismo galleggiante nella fantasia intelligente più sfrenata. Credo che La vendetta di Agota cosi ben recensita da te non possa fare al caso mio. Grazie ancora per tenermi nel tuo indirizzario. Buone letture e buona notte.

    • Grazie amica!
      La scorta d’agosto:
      Storia del nuovo cognome (me l’hai regalato tu!) – Ferrante
      L’uccello che girava le viti del mondo (quelle 832 pagine…) – Murakami
      Gli sdraiati- Serra
      Nessuno si salva da solo – Mazzantini
      Baci!!!

  2. Gli sdraiati l’ho letto, la Mazzantini la affronto ma il resto te lo lascio!!!! devo ancora leggere Housseini, ma sarà il prossimo. Appena Viola mi lascerà un pò libera….

  3. Letta la Trilogia e mi è piaciuta particolarmente. Come sai, lego tanto le persone ai libri … e la trilogia è legata all’ex moglie del mio compagno che me l’ha consigliato! Strana la vita a volte…
    La vendetta non l’ho ancora letto … ma letta la tua recensione, aggiungo in lista! 😉

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...