Una scossa, finalmente.
Ci voleva Silverstone, circuito che raramente delude, per risvegliarci dal torpore.
Ci voleva la Williams, scuderia brittanica improvvisamente resuscitata.
Ci volevano il cielo plumbeo d’Inghilterra e la Union Jack a sventolare in alto, nel vento.
Questo è Silverstone, oggi:
La partenza a razzo di Felipe che meritava il podio.
Il doppio duello Mercedes/Williams che fa pensare a un’epoca che non c’è più.
La forte personalità di Lewis che dice: “Io rientro”.
La strategia giusta della Rossa per il pit di Seb.
La pioggia inglese che mescola le carte, fa impazzire la gara e poi, come sempre, riallinea gli equilibri.
Today I’ve got something to declare: God save the rain, god save Silverstone.
ci volevano du gocce per dare il podio alla ferrari ihih quasi quasi gli conviene noleggiare i canadair e allagare tutte le gare magari per na volta vinciamo. Mi dispiace ma sto perdenddo sempre più interesse in questa F1 come scritto nel mio post Motori e Piloti e basta queste erano emozioni
Bisogna sapersi accontentare 😉
e si ma non si può andare avanti così è na mosceria invece della F1 sembra di vedere i monitor delle autostrade. Dove sono quei bei duelli, gli arrivi mozzafiato, le gommate, dove sono i Miti dimmi te pensi che un Hamilton sarà ricordato come un Senna o un Villeneuve o uno Schumacher? senza parlare di Prost e Patrese o Brambilla no non credo che i piloti di oggi arriveranno a lasciare impronte così profonde sull’asfalto
E’ la Formula 1 contemporanea, i piloti di oggi lasceranno il segno del loro tempo.
insomma un segno molto leggero
…quel che sarà….
Mannaggia, ho perso il GP. Dalle poche notizie raccolte (anche tu potevi dirmi qualcosa di piu’ :)) mi sembra che alla fine siano emersi i piloti migliori (alludo al primo e terzo posto)
ml
Assolutamente si. Si sono imposti nello scegliere il tempo del pit stop ed hanno avuto ragione. E’ emersa la personalità, onore al merito, di entrambi. 🙂
Hai centrato i punti principali della gara che è statta davvero bella. Avrei aggiunto un Raokkonen sottotono e un Rosberg un po’ insicuro.
Concordo Alex, Kimi ha deluso (e sai quanto mi costa ammetterlo….) e Nico non ha saputo gestire la gara.
Credo che Kimi sia in partenza,…
Lo seguirò, ovunque andrà 😉
Con l’umido il manico, i, tempi, i distacchi, il divertimento vengono subito fuori…
Dan
Infatti non mi divertivo così da un po’…. e, inevitabilmente, ho pensato all’umido quando c’era Ayrton.
Ciao Dan, che bello ritrovarti! 🙂
Ci sono e leggo sempre 🙂
Grazie! 🙂
Arrivabene o non arrivabene la Ferrari?
🙂
Arriva tardi! 😉
Miiii allora dobbiamo cambiare anche questo!
Diamogli tempo, ce la può fare!
l’altro mi era più simpatico!
Pure a me, e quello prima ancora era fenomenale.
difatti, secondo mè hanno sbagliato a mandarlo via!
😦
la vita è un’elastico ci saranno tempi migliori per la Ferrari, ma anche per noi…
Ne sono certa, amico Vanni.
grazie amica Stefi! 🙂
Cara Stefania,
i tuoi commenti alle gare automobilistiche di Formula Uno
sono così chiari e limpidi.
La competenza-passione è tale da farmi ricordare il grande indimenticabile giornalista
Mario Poltronieri.
Secondo me dall’alto anche lui plaude alla tua lucida e poetica descrizione
del mondo delle corse.
BRAVA!
Un affettuoso saluto il tuo amico
Mirco
Caro Mirco, mi commuovi. La mia, più che competenza, è passione, una visione tutta personale di un mondo molto affascinante. Quanti bei ricordi legati alla voce di Mario, ti ringrazio per avermelo riportato alla memoria.
Grazie, amico poeta.