Tice, Bettina e Fabiano racchiusi nei versi di Francesco De Gregori.
Belli capelli, capelli bianchi
che si fermarono a una fontana
a pettinare gli anni
Capelli come autostrade
la mattina sopra il tuo cuscino
che quando tira vento
diventano i capelli di un ragazzino
Belli capelli, che stanotte è notte,
ma verrà mattino
(fine)
Perfetto.
ml
Si, ml e Maria, avete ragione. Belli capelli è il quadro che incornicia Tice e i suoi nipoti.
Canzone perfetta!
Si, ml e Maria, avete ragione. Belli capelli è il quadro che incornicia Tice e i suoi nipoti.
Arrivo tardi Ste, ma è un periodo incasinatissimo. Però forse è stato meglio così perchè ho letto questa trilogia in sequenza e tutta d’un fiato e mi è piaciuta molto. Scritta bene e belle le idee.
Ciao Sally, passa quando vuoi che sei sempre la benvenuta. Grazie e buona domenica.
…mi intrufolo in una conversazione già avviata e non capendoci nulla spariglio le carte schiaffeggiando i ricordi che a loro volta mi strattonano, trascinandomi a ricordi di “simbiosi, quasi sensuale, fra uno squinternato cantore, ladro di versi*, il cui “ordito” viene viene sedotto dalle trame insinuanti di una dolce ricamatrice di parole ..
*Belli capelli, capelli bianchi
che si fermarono a una fontana
a pettinare gli anni
Capelli come autostrade
la mattina sopra il tuo cuscino
che quando tira vento
diventano i capelli di un ragazzino
Belli capelli, che stanotte è notte,
ma verrà mattino
Quante volte l’abbiamo cantata Franco? Tu a voce piena, io sottovoce sulle tue corde di chitarra. Belli quei momenti, torneranno. Grazie.
manca la colonna sonora, metti : dancing di Elisa
Ma ciao Roberto, quanto tempo…. Metto dancing, felice di ritrovarti qui. Grazie.