Fra le pagine di Cent’anni di solitudine conservo vecchi ritagli di giornale che raccontano la vita di Gabriel Garcia Márquez. Li ho stesi sul pavimento e, commossa, li ho riletti tutti, profondamente rapita dal suo ineguagliabile talento letterario.
La seconda volta che lessi Cent’anni mi cimentai nella ricostruzione dell’albero genealogico della famiglia Buendía, una paginetta a quadretti coi miei lievi tratti a matita che mi servì come bussola quando lo rilessi la terza volta e che ormai conoscevo a memoria quando lo rilessi la quarta, pochi mesi fa.
E’ il mio libro della vita.
Poter leggere Márquez è una fortuna; un vero privilegio farci ammaliare dall’incanto, dallo splendore, dalla perfezione dei suoi romanzi.
Buon viaggio Gabo, ci hai lasciato tutto di te, ci hai donato un patrimonio letterario sconfinato, ci hai regalato la letteratura.
prima ancora di ricevere la mail con il post sono andata sul tuo sito per “vedere” il tuo commento alla notizia appena sentita per radio. Almeno telepaticamente sono in contatto! un abbraccio grosso
Gabo ci mancherà. Un abbraccio a te cara Robbi.
Anche io feci come te quando lessi “Cent’anni”, un foglietto su cui riportai l’albero genealogico con i nomi che si ripetevano. 🙂
E’ necessario farlo alle prime letture, altrimenti ci si perde nei meandri delle linee di sangue di tutti i Buendìa.
Sì, concordo: bravissimo Gabriel 🙂
Buona Pasqua 🙂
Anche a te Niko. Grazie.
Condividovquello che scrivi su Marquez..io mi sto appassionando al nostro Pederiali..sono al terzo libro e mi prende da matti! Grazie per avemelo fatto scoprire con ‘l’osteria della Fola”
E’ un piacere cara Maurizia. Cosa stai leggendo del nostro mitico Pederiali?
Sto finendo Camilla e i vizi apparenti,dopo aver divoato Camilla e il rubacuori…oggi volevo prendere un altro libro i biblioteca,x le feste,ma era chiusa..andrò in crisi di astinenza….
Se vuoi ti presto qualcosa di alternativo… Leggerò anch’io Camilla, visto che l’hai divorata deve valerne la pena.
Mi unisco e concordo.
Un abbraccio
Giancarlo
L’abbraccio è in onore di Gabo.
un grandissimo!
Immenso!
ci mancheranno quegli scrittori!
🙂
ho appreso la notizia con tanta tristezza
Grande perdita!
Ti auguro una Buona Pasqua
A presto 🙂
Buona Pasqua anche a te. Grazie.
Buon viaggio Gabriel e grazie per tutto ciò che ci hai lasciato.
Ciao Sally, grazie per il passaggio.