Mirco, poeta che ritorna

Le anime sensibili non hanno vita facile. Si chiudono nella delicata emotività dei loro sentimenti, vivono di intuizioni, avvertono presagi. Chi ha la fortuna di avere un talento cerca protezione nella creatività, magari danzando su un palcoscenico, suonando note su spartiti, riempiendo tele di colori.

Mirco, l’amico poeta che scrive di fiori, di vento, di guerra e di fede, usa le parole per salvarsi, compone versi per sopravvivere. Ogni tanto Mirco ritorna e posa i suoi pensieri sulle mie righeorizzontali. Pochi giorni fa, dopo aver letto le mie riflessioni sulla parola emozione, mi ha inviato le sue:

Emozione.
Ci vorrebbe una vita intera per definirla talmente è impetuosa questa parola.
Ci si trova di tutto in questo vocabolo, tristezza, gioia, incanto.
Senza emozione non saremmo esseri viventi, privi di essa saremmo particelle senza
meta, fusti vuoti senza futuro, non avremmo memoria.
Saremmo fantasmi viventi, esseri incogniti nell’emisfero.

Questo è Mirco, il poeta che ritorna.

Queste le sue rime.
Tutte le voci della sua poesia.

A volte l’emozione è così profonda da sembrare un onda.
A volte l’emozione è così intensa da cogliere la vita.

Tutte le voci della poesia

Pubblicità

Un pensiero su “Mirco, poeta che ritorna

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...