Sogna, ragazza sogna

L’abbiamo fatta diventare una femmina il ragazzo di Roberto Vecchioni protagonista di uno dei suoi brani più belli. Quel ragazzo a cui diranno parole rosse come il sangue, nere come la notte, è diventato una ragazza nella trasposizione riarrangiata del poliedrico Catellani.

Sogna, ragazza sogna. Una licenza poetica di Franco per dedicare le parole toccanti di Vecchioni alle vite coraggiose di Viola e Marina, i miei personaggi. E’ in questa versione femminile che ci esibiremo domani sera a Novi di Modena davanti al pubblico della libera età, quello che di parole rosse come il sangue e nere come la notte ne ha ascoltate migliaia nell’arco della vita. Quegli uomini e quelle donne che non hanno nascosto l’amore sotto il mantello e che di sognare non smetteranno mai.

Non ci pensavo da tempo a questa canzone intrisa di speranza e di futuro. L’ho riascoltata poche sere fa, dalla voce del mio amico musicista mentre ci arrabattavamo nelle prove del reading.

Ho capito che era destino doverla riascoltare proprio in questi giorni. Perché c’è un’altra donna, una donna vera, non frutto della mia fantasia, a cui proprio in questo frangente di vita voglio dedicare i versi di Vecchioni. E’ una ragazza che ho visto nascere, crescere, sbocciare. Un ragazza forte che sta provando a farcela da sola, che vuole costruirsi la vita, spiccare il volo, che vuole sognare.

Leggi questi versi, piccola mia.
Domani sera li canterò anch’io, solo per te.

Chiudi gli occhi, ragazza,
e credi solo a quel che vedi dentro.

Sogna, ragazza sogna,
non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.

Sogna ragazza

Pubblicità

7 pensieri su “Sogna, ragazza sogna

  1. Arrivare a “un cuore”, che non conosci, ma che senti vicino, tramite qualcuna che senti già da un po’ vicina, senza altro pretendere, è una occasione grande … da non sprecare… grazie!

  2. Cara Stefania,
    si ho saputo che Vecchioni è stato per l’Italia al Premio Nobel per la letteratura.
    Hai fatto benissimo a rimarcarlo, con tutti questi termini in lingue straniere adottati nel nostro
    quotidiano. La nostra lingua madre soffre terribilmente!

  3. mi piace tutto di questo post trovato a caso, come aver aperto una finestrella polverosa e scoprire un panorama inaspettato. Mi piace la vicenda, cioè i preparativi di una esibizione, mi piacciono le parole sulla gente che vi ascolterà, mi piace quel foglio così autentico, su cui hai scritto e riscritto le parole, mi piace pensare che la “ragazza forte” (una figlia?) ti ascolti e mandi a memoria non le parole ma l’affetto che c’è dietro, mi piace credere che in quel you tube, che da qui dove sono non posso vedere, ci sia un piccolo successo.
    mi piace.punto
    ml

    • Sei sempre così generoso ml, sempre attento ai movimenti, alle parole, alla levità e alla sostanza dei miei scritti. La ragazza è mia cugina, una donna in fiore che ha fatto scelte coraggiose, di indipendenza e libertà. Avevo bisogno di farle sentire il mio sostegno e l’ho fatto con i versi di Vecchioni. Quella sera, poi, c’era così tanta gente, attenta e partecipe, che ho trovato il coraggio di cantare, sottovoce, tutto il bene che provo per questa giovane meraviglia. Negli occhi di chi mi stava di fronte ho trovato così tante conferme da sentirne ancora la forza. Grazie, come sempre.

Scrivi un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...